|
"BOQUET" |
|
|
Basamento
in sasso di fiume con venature sul violaceo, molto particolare e cromaticamente
equilibrato con gli altri materiali dell' opera. |
![]() |
Particolare
del nodo a unire i steli in rame texturati con stagno a caldo |
Diffusori luce in speciale retina di alluminio sagomata, per una luminosità efficente e particolarmente suggestiva |
Fusioni
di metallo bianco a creare il piano di appoggio, per il contenimento
del sasso e il sostegno dell' intera struttura. Come le altre fusioni
presenti nell' opera, oltre ad avere una funzione costruttiva, hanno
anche un' importante ruolo estetico. |
il corpo Ligneo è stato ricavato da un tralcio di tronco recuperato in montagna, lavorato asportandone parti e modellandone altre secondo l' ispirazione del momento. Il tutto trattato con fiamma libera e vari passaggi di mordente. |
![]() |